QUINCY JONES – Mackenna’s Gold

Un western che non ho mai visto, con Telly Savalas alias Kojak sugli scudi insieme a Gregory Peck e Omar Sharif. Una particolarità su tutte mi...

Il re del piano afro cubano al Ravenna Jazz Festival

Chucho Valdés con i suoi Afro-Cuban Messengers stasera al Teatro Alighieri

Eddie Hinton – Letters from Mississippi

Simpathy for the losers, forse. Ad ogni modo: Eddie Hinton, al top della condizione, ma sempre senza crederci fino in fondo. Troppi anni a...

Afterhours live @ Velvet, Rimini 27 Aprile 2013

Al Velvet di Rimini si respirano umidità bollente ed atmosfera delle grandi occasioni per la penultima data del club tour 2013 degli Afterhours. Il...

Santo and Johnny – Maria Elena

Esisteva un'epoca in cui la musica strumentale poteva concedersi il lusso di essere semplicemente "bella", senza chiudersi nei recinti del genere e dei virtuosismi...

Todo sobre Nada

Nada Malanima arriva a Sanremo appena quindicenne nel 1969. Successo. Poi si libera e trova la sua anima

Nada Malanima a Forlì con musica e parole

Un salotto dove i musicisti si raccontano e commentano il proprio lavoro insieme al «maestro» Luigi Bertaccini. La rassegna a cura dell'associazione culturale Big Ben,...

Hawk and a Hacksaw a Ravenna presentano il nuovo album

Il 3 maggio sulla spiaggia dell'Hana Bi tornano gli Hawk and a Hacksaw. Il duo americano composto da violino e fisarmonica, ormai è di...

25 Aprile al Circolo dei Malfattori

Il Circolo dei Malfattori celebra l’anniversario del 25 Aprile con una accattivante e originale due giorni musicale, promossa in collaborazione con l’Anpi di Santarcangelo. Si...

Johnny Cash – The Last Gunfighter Ballad

Dietro, le note, raccontano dell'amore di Johnny per la sua vecchia Colt. Lettura consigliata per discussioni su americani&armi. Le canzoni, belle scure, dimostrano che...

Kall me Kat, lo-fi pop al Diagonal

Kall me Kat alias Katrine Ottosen è una musicista danese del pop alternativo. Qualcuno ha definito il suo genere lo-fi pop. In effetti i...

Nobraino, team vincente

Più passione che talento per la palla a spicchi. Così il campo di gioco lascia progressivamente spazio al magazzino della palestra in cui si...

Gli Area a Crossroads

Gli Area sono una delle famose band dell’ondata jazz-rock anni Settanta, che ha saputo unire generi diversi: dal rock progressivo, al free jazz, alla...

Il jazz sempre più italiano dello Zingarò

Conclusa la nona stagione dello Zingarò Jazz Club di Faenza. Come di consueto la rassegna si è articolata su tutta la stagione invernale e,...

The Creation «Biff! Bang! Pow!»

  Il karma che si porta dietro una chitarra rubata è sempre un affare complesso e delicato, da cui è quasi impossibile sfuggire. È...

L’ultima fatica dei raveonettes

Se sento una canzone dei Raveonettes penso immediatamente che la metafora abusata per descrivere il loro genere, cioè che sarebbe un sapiente mix tra...

Centinaia di chilometri disseminati di crossroads

Sarà Enrico Rava, assieme a Giovanni Guidi, ad inaugurare l’edizione Crossroads 2013, il 28 febbraio al Teatro De André di Casalgrande (Re). Da febbraio...

Machweo e Go Dugong al Diagonal

Per gli amanti della musica electro, questa potrebbe essere un’occasione da non perdere. Al Diagonal, che sempre più spesso dedica i suoi mercoledì alla...

I raggi di sole degli Skarra Mucci

Direttamente da Kingston gli Skarra Mucci portano al Rock Planet la tradizione della musica jamaicana in tutte le sfumature possibili partendo dal gospel per...

Rudresh Mahanthappa, Gamak

Il nuovo anno si apre con una pubblicazione importante per il jazz moderno: Gamak, il lavoro più recente di Rudresh Mahanthappa, sassofonista americano dalle...