Tragedia del linguaggio: su F-Aìda di Mana Chuma Teatro
Ad arrivare a Reggio Calabria, da Forlì, ci vogliono otto ore e sei mezzi di trasporto, oltre ai piedi: l’auto fino alla stazione, il...
Omaggio a Kantor: La classe di Nanni Garella a Bologna
Il programma primaverile del Teatro delle Moline di Bologna si conclude con La classe di Nanni Garella, che riallestisce e ripensa lo storico spettacolo...
Santarcangelo Festival 2022: ecco i nomi
Dall’8 al 17 luglio 2022 torna Santarcangelo Festival, la più longeva manifestazione italiana dedicata alle arti performative contemporanee, con la sua 52esima edizione dal...
Tra distruzione e costruzione: tre casi teatrali (e un accorato consiglio)
È mezzanotte, sono appena tornato dal Teatro Alighieri di Ravenna.
Mosso da un sentimento d’urgenza, e gratitudine, scrivo nonostante la stanchezza.
Nell’epoca dei social, e della...
POLIS Teatro Festival 2022. Intervista a Davide Sacco e Agata Tomsic / ErosAntEros
In tempo di restrizioni, POLIS Teatro Festival si allarga: in programma a Ravenna et ultra dal 3 all’8 maggio, la quinta edizione moltiplica i...
Il Teatro Due Mondi organizza un convegno internazionale tra arti, educazione e futuro
In arrivo a Faenza un doppio appuntamento internazionale: Attraverso le arti: educazione e futuro è il titolo-tema del convegno internazionale a cura del Teatro Due...
Il migliore dei mondi, gioco-spettacolo interattivo
Venerdì 29 aprile al Teatro Testori di Forlì va in scena lo spettacolo di Elsinor Centro di Produzione Teatrale Il migliore dei mondi, il...
Alessandro Berti: a Bologna debutta Blind Love
Dal 27 aprile all’8 maggio debutta al Teatro Arena del Sole di Bologna lo spettacolo Blind Love, terzo e ultimo capitolo della trilogia Bugie...
Festa della Liberazione: il Teatro Due Mondi porta gli adolescenti in piazza a Faenza
All’interno del programma proposto dal Comune di Faenza per la giornata del 25 aprile, le ragazze e i ragazzi delle scuole superiori della città...
Il premiato Farfalle a Forlì
Testo vincitore del Premio Hystrio e del Mario Fratti Award, arriva al Teatro Il Piccolo di Forlì, martedì 26 aprile alle ore 21, Farfalle,...
E’ Bal: Balletto civile reinterpreta Shakespeare
Corpi che affrontano la parola, quella della tragedia shakespeariana. Corpi che raccontano di amore e potere, di eredità paterna, di desiderio di restare. La...
Cos’è un GAP? Note sulla feroce tombola calviniana di Ateliersi
«Ogni tempesta comincia con una singola goccia. Cercate di essere voi quella goccia»: in queste poche parole della lettera-testamento dell’anarchico e antifascista Lorenzo Orsetti...
Nasce a Bologna CRUDO Festival
Mercoledì 20 aprile, per poi proseguire nelle serate del 21, 26, 27 e 28, prende il via a Bologna la prima edizione di Crudo,...
Pina, Susanne e le altre. Su Ora parlami d’amore di Paola Vezzosi
Che sia chiaro: se si vogliono incontrare i più recenti approdi della danza d’arte -tra concettuale, performativo, ipertecnologico e smaterializzato- si deve cercare altrove.
Il...
Ultimi posti per il Romeo e Giulietta di Babilonia Teatri
Una longeva e inossidabile coppia dello spettacolo italiano arriva per la prima volta sul palcoscenico del Teatro Galli di Rimini con un grande classico...
Enigma. Requiem per Pinocchio del Teatro Valdoca a Ravenna e Bologna
In arrivo due doppie occasioni, il 9 e 10 aprile a Ravenna e il 14 e 15 aprile a Bologna, per incontrare Enigma. Requiem...
“Azul”, Accorsi tra padri, calcio e botte da stadio
Realmente è difficile tirare i fili di quello a cui abbiamo assistito, cercare un fil rouge coerente, trovare delle interconnessioni di senso compiuto tra...
Da per sé a per tutti. Su Eutopia di Trickster-p
Habitat è, in biologia, l'insieme delle condizioni ambientali in cui vive una determinata specie di animali o di piante.
Cristina Galbiati e Ilija Luginbühl, anime di Trickster-p,...
Casa del Teatro di Faenza: gran finale di KABARETT ’22
“Riprendere in mano un testo dopo trent'anni: ripeterlo fino a ritrovare quello stato fisico e d'animo con cui hai costruito quella partitura vocale. Far...
Il mediano che sfidò il Duce, il podcast diventa spettacolo
L’avventura iniziata con il podcast Bruno Neri: calciatore e partigiano non si è ancora conclusa: dopo l’approdo sulla piattaforma Rai Play Sound, gli autori...