A Castelfiumanese Luca Ronga mette in scena “Guarattelle di Pulcinella”
La settimana di Strade, festival itinerante giunto alla sua XI edizione, si conclude giovedì 27 luglio a Casalfiumanese: nella spledida cornice del parco della Villa...
Gran finale a Poggio Torriana con Mariangela Gualtieri
La fondatrice del Teatro Valdoca chiude, con il rito sonoro Bello Mondo, la rassegna di spettacoli curata da quotidiana.com e La Mulnela. Garantito da noi.
“ESSERE BUGIARDO”: IN ANTEPRIMA NAZIONALE AL TEATRO HERBERIA DI RUBIERA
Essere bugiardo, la nuova produzione de La Corte Ospitale, Proxima Res e Premio Riccione, viene presentato in anteprima al Teatro di Herberia di Rubiera...
Casola è una Favola, il festival della narrazione
In arrivo il ritorno di Casola è una favola, il festival organizzato dal Teatro del Drago che tra teatro, musica, laboratori d’arte, passeggiate notturne,...
Teatro Due Mondi: nuovo appuntamento di KABARETT ’22
Il progetto KABARETT '22 a cura del Teatro Due Mondi alla Casa del Teatro di Faenza continua il 17 e 18 marzo alle ore...
Le Rane di Aristofane con coro forlivese. Conversazione con Marco Cacciola
.
Lunedì 13 febbraio alle 20.30 al Teatro Testori di Forlì andrà in scena lo spettacolo Le Rane, tratto dal testo di Aristofane, prodotto da...
Fanny & Alexander e Menoventi alle Artificerie Almagià
Si prepara un doppio appuntamento teatrale alle Artificerie Almagià che vede salire sul palco le compagnie Fanny & Alexander e Menoventi, rispettivamente nelle giornate...
Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne: il Teatro dell’Orsa presenta “Racconti di...
Lo spettacolo sarà proposto a San Prospero in doppia replica: la mattina per gli studenti delle scuole e la sera per tutto il pubblico.
«Ci...
Un ornitorinco si aggira per Ravenna
Il Ravenna Festival fa incontrare la danza contemporanea di Simona Bertozzi con la musica di Arcangelo Corelli. E i rispettivi, diversissimi, pubblici.
Licia Lanera, due serate al Teatro Rasi
Un doppio appuntamento con la regista e attrice barese Licia Lanera: il Teatro Rasi di Ravenna nelle serate di mercoledì 12 e giovedì 13...
Terramara (1991/2013)
La compagnia Abbondanza/Bertoni è al Ravenna Festival con il suo storico spettacolo, riallestito nell’ambito del Progetto RIC.CI (Reconstruction Italian Contemporary Choreography) ideato da Marinella Guatterini. Da non perdere.
Verde tempo, tra danza e fotografia
Sabato 2 e domenica 3 aprile lo spazio Leggere strutture Art Factory, nel cuore del quartiere della Bolognina a Bologna ospita l’evento performativo e...
Lugliobambino tra aviatori, punti rossi, ponti e Africa
Luglio fa sempre rima con Bambino. Un festival di teatro ragazzi, partito e ideato a Campi Bisenzio (dai due direttori artistici Manola Nifosì e...
La grande fanciulla della Piccola Compagnia Dammacco
Un viaggio nell'inferno delle nostre oscurità alla ricerca di un ascensore.
Teatro Comandini, al via Rassegna Parallela
Al Teatro Comandini di Cesena arriva la Rassegna Parallela, una calendario di appuntamenti dedicati al teatro,alla danza, alla performance, al cinema e alla musica,...
Debutta a Bologna un nuovo “Barbiere di Siviglia” che andrà in tournée in Giappone
E' stata presentata questa mattina in conferenza stampa la nuova produzione de Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, in scena dal 17 al...
Crisalide Festival: la 27^ edizione dal 29 agosto al 6 settembre a Forlì
Dal 29 agosto al 6 settembre, al Teatro Félix Guattari di Forlì, arriva la 27^ edizione di Crisalide Festival, una delle rassegne di arti performative contemporanee più longeve d’Italia, diretta...
A Poggio Torriana tornano I Sacchi di Sabbia. Per ridere con intelligenza
La premiata Compagnia toscana sarà in scena alla rassegna Mentre Vivevo con il radiodramma animato per ragazzi e famiglie "I 4 moschettieri in America". Garantito da noi.
gruppo nanou, coreografia per telecamera
Uno spettacolo digitale, che ingloba la macchina da presa come parte integrante di una coreografia pensata per un pubblico seduto “in prima fila” ma...
Nuovi Orizzonti. Una conversazione con Andrea Cigni
Il “Festival delle nuove creazioni nelle arti performative” di Chiusi rinasce. E punta in alto. Con Virgilio Sieni, Chiara Guidi, Teatri di Vita, Roberto Latini e Ascanio Celestini, fra gli altri. Fino a domenica 10 agosto.