A lezione di pastorizia
Una scuola per diventare pastori? Un mestiere antichissimo, che da generazioni si tramanda da padre in figlio, si sta perdendo.
A professionalizzare la categoria ci...
Le Nadi: misterioso, invisibile fluire
-
Sottili canali, invisibili e perlopiù silenti ai sensi attraversano i corpi umani (e animali) eppure chiaramente vivi e percepibili in certe condizioni di consapevolezza...
Ultima Generazione, incontro a Ravenna
Oggi, lunedì 27 febbraio, alle ore 19 il ristorante Amaranto di Ravenna ospita Ultima Generazione, il gruppo che ha diviso l’opinione pubblica negli ultimi...
Lòm a Mêrz torna alla Torre di Oriolo
Una giornata dedicata alle tradizioni più autentiche della campagna faentina: questo è il cuore di Lòm a Mêrz, la festa popolare organizzata ogni anno...
L’ascolto sottile, yoga e arte si incontrano
-
L’ascolto di sé come pratica di predisposizione alla fruizione artistica: questa è l’idea alla base de L'ascolto sottile, il nuovo progetto sostenuto da Ateliersi...
Pitti Uomo e moda sostenibile
Firenze, la Fortezza da Basso riapre alla tanto attesa kermesse internazionale della moda e detta i trend da seguire per il prossimo autunno inverno.
In...
Anello San Pellegrino – Brento Sanico – Cava Pietra Serena
Link per consultare il percorso QUI.
Ciceroni: Luca Marchesi e Anna Boschi.
Aspirare al cielo guardando il riflesso di una pozzanghera
Se penso a Brento Sanico, non...
Il transito
-
Transito è termine antico e desueto, ma ricco di significato. Indica un passaggio, un movimento da un luogo ad un altro o da una...
Sciame: la capsule collection sostenibile
Sabato scorso negli spazi del DAS - Dispositivo Arti Sperimentali, di Bologna, la Freewear Academy , dopo la fortunata edizione del 2019-2021 che portò alla realizzazione...
La Giornata nazionale degli alberi in Romagna
Domenica 20 ottobre occorre la Giornata nazionale degli alberi: in questa occasione, la Bassa Romagna propone un tour in biciletta per conoscere il territorio...
Anello Lago di Ponte – le Piane – Gigante del Tramazzo – Lago di...
Link per consultare il percorso qui.
Senteri CAI percorsi: 559 - 553 - 565.
Ciceroni: Michelangelo e Pier Luigi Gentilini.
La malìa della nebbia in alta quota
Per...
Correre con i cinghiali
Mancano pochi giorni al decennale del Trail del Cinghiale, appuntamento clou delle gare in natura dell’Appennino Settentrionale, ed in particolare in quello Tosco-Romagnolo, in...
Il concerto in corpo, al MIC di Faenza
Laboratorio teorico-pratico di Bioginnastica e Translational Music
a cura di Stefania Tronconi e Emiliano Toso
Dalle 9 alle 13 - Introduzione. Tensegrità: informazione, forma struttura, movimento...
Osservare da Faenza l’eclissi parziale di Sole
L'eclisse è una tra le più affascinanti occorrenze celesti e il prossimo 25 ottobre si potrà assistere a un'eclissi parziale, quando la luna andrà...
Anello della Luna sul Trebbio
Link per consultare il percorso.
L’arte di sacrificarsi per trovare il proprio sole
Quando ci sono le nuvole è normale ambire a una giornata di sole....
Sentieri & Sapori, le domeniche in natura
-
Percorsi suggestivi immersi nella natura, alla scoperta delle bellezze delle colline romagnole in questo autunno che ancora ci regala splendide giornate di sole. Questa...
Lagolandia, ultimo weekend tra gli Appennini
Il Lago di Suviana (Comune di Castel di Casio) sarà lo specchio protagonista dell'ultimo weekend di Lagolandia – Villeggiatura Contemporanea in programma sabato 22 e...
Sottocasa_22, percorsi cittadini e azioni artistiche, a Ravenna
Torna Sottocasa_22, un progetto dell’associazione Sguardi in camera, che propone fino al 22 ottobre percorsi cittadini e azioni artistiche alla scoperta di Ravenna in...
Inno al perdersi a Forlì
La piccola rassegna Inno al Perdersi. Esercizi di disorientamento urbano per perdersi e scoprire Forlì entra nel vivo: sabato 8 e 15 ottobre Spazi...
Faenza, visite guidate autunnali
I sabati pomeriggio autunnali a Faenza sono all'insegna della scoperta della città e del territorio, dell'arte e della storia. Dodici sono infatti le visite...